“Custodi
della Memoria”. Anno 2012
Giovedì 27.12.2012,alle ore 17,00, a Paravati di Mileto presso la
fondazione di Natuzza Evolo si è svolta la cerimonia di
premiazione dell’ottava edizione dei premi “ Custodi della Memoria”.
Fra i 7 premiati c’è stato il nostro carissimo amico dott.
Francesco La Torre, responsabile della riabilitazione psichiatrica
dell’Asp di Vibo Valentia, “professionista dalle relazioni
comunicative che preservano e reintegrano il rafforzamento globale
della personalità in modo da permettere
all’uomo
sofferente di affrontare i rischi dell’esistenza”, come è stato
sottolineato nella motivazione di conferimento del premio. Ricevuto
il premio, il dott. La Torre ha messo in risalto la meritoria
attività svolta negli ultimi anni dalla Cooperativa “La voce del
silenzio” di Pizzo, diretta dalla dott.ssa Adriana Maccarrone.
L’ambito riconoscimento, oltre che al dott. La Torre, è andato: -
al comitato dell’infiorata di Potenzoni: “ protagonista di una
delle espressioni artistiche più belle e più originali che l’uomo
abbia mai manifestato; -al docente universitario Antonio Pugliese
”cattedratico e intellettuale raffinato, uomo profondamente legato
alla sua terra e alle sue origini ; -al poeta e cantautore Antonio
Valenzise, “artista dalla lirica soave, leggera, carezzevole e priva
di retorica;- alla fondazione del Banco Alimentare, “istituzione di
alta levatura morale e spirituale che ha abbracciato il percorso
della solidarietà, interpretando i temi del vangelo più aderenti ai
disagi ed alle nuove emergenze della società”; - all’attore
Giuseppe Zeno, “uno dei volti più amati e apprezzati per le sue
elevate capacità interpretative; - al prof. Ciro Indolfi,docente
universitario e direttore dell’unità operativa di cardiologia
presso l’università Magna Graecia di Catanzaro “studioso e
ricercatore,che ha abbracciato il rigore ascetico della vocazione
che implica una dedizione totale alla scienza medica”. La cerimonia
di premiazione, coordinata dall’ex-Sindaco di Mileto, Vincenzo
Varone, è stata presentata dal giornalista Tonino Fortuna. La
consegna dei premi è stata preceduta dai pregevoli interventi del
giornalista Nicola Rombolà, dello studioso Mimmo Mazzeo,del
presidente emerito della Corte di Cassazione, dott. Romano De Grazia
(premiato nella passata edizione) e del Vescovo di Mileto, Mons.
Luigi RENZO. Nella sala della Fondazione “Cuore Immacolato di Maria
Rifugio delle Anime” gremita da centinaia di partecipanti,
spiccavano numerose autorità: il consigliere della Corte di
Cassazione Aldo Fiale, il colonnello dell’Esercito Francesco Deodato,
la dirigente nazionale del FLI, Maria Limardo; i sindaci Nicola
D’Agostino di Vibo Valentia, Giuseppe Navarra di Rombiolo, Nazzareno
Fialà di Jonadi, Nicola Derito di S. Costantino Calabro, Michele
Pannia di S. Gregorio d’Ippona, Pasquale Landro di Zambrone; il
presidente della Fondazione di Paravati, don Pasquale Barone; il
comandante della stazione Carabinieri di Mileto, Alessandro Demuro;
il capitano della polizia municipale, Salvatore Ferrara; l’ing.
Vincenzo Davoli del Comitato promotore della Festa della Gente di
Mare. La manifestazione è stata ripresa dalla TV di Rete Kalabria,
da Miletomarathon.it nonché dal nostro sito
www.francavillaangitola.com,
che da alcuni giorni la trasmette in differita sul canale
FrancavillaTV Livestream.



FOTO
DA MILETOMARATHON.IT |